Italiano

Il viaggio di ispezione nelle regioni meridionali dell'imperatore Kangxi, Rotolo tre: da Jinan al monte Tai

Wang Hui Chinese
datable to 1698
Not on view
Nel 1689 l’imperatore Kangxi (r. 1662-1722), i cui antenati provenienti dalla Manciuria avevano conquistato la Cina nel 1644, fece un grande viaggio di ispezione per rafforzare la propria autorità sulle regioni della Cina meridionale. Il noto paesaggista Wang Hui fu incaricato di documentare il viaggio in una serie di dodici rotoli di grandi dimensioni. Questo rotolo, il terzo della serie, illustra la visita dell’imperatore al monte Tai, il “sacro picco orientale” cinese. Wang, pur avendo basato il suo disegno su mappe e xilografie — non aveva mai visitato i luoghi del monte Tai — legò anche luoghi specifici a scene di paesaggi immaginari ispirati agli esempi classici del passato, utilizzando la tradizionale tavolozza di colori “verdeazzurri” per sottolineare il buon governo dell’imperatore.

Artwork Details

Object Information
  • 清 王翬等 康熙南巡圖 (卷三: 濟南至泰山) 卷
  • Titolo: Il viaggio di ispezione nelle regioni meridionali dell'imperatore Kangxi, Rotolo tre: da Jinan al monte Tai
  • Artista: Wang Hui, Cinese, 1632-1717
  • Periodo: Dinastia Qing
  • Data: 1698
  • Materiale e tecnica: Dipinto su rotolo; inchiostro, colore su seta
  • Dimensioni: 67,8 x 1393,8 cm
  • Crediti: Acquistato, donazione di The Dillon Fund, 1979
  • Numero d'inventario: 1979.5
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.