Italiano
Armadio
Quando il prototipo di questo armadio, ora al Musée d’Orsay di Parigi, venne messo in mostra all’Esposizione universale di Parigi nel 1867, le reazioni in genere non furono favorevoli. Tuttavia Diehl doveva essere soddisfatto dei risultati dato che ne costruì un altro per sé, quasi identico, quello che vedete qui. Insolito sia per la forma che per le decorazioni, l’armadio è dotato di una formella centrale ispirata ad un passato leggendario, che esprime un forte nazionalismo francese. Illustra il trionfo del re Meroveo dopo la vittoria sul capo degli Unni, Attila, nel 451. Meroveo è ritto in piedi su un carro, mentre il cocchiere incita i buoi a calpestare il corpo di un nemico caduto.
Artwork Details
- Titolo: Armadio
- Artista: Progettato da Jean Brandely, Francese, attivo 1855-67. Eseguito da Charles-Guillaume Diehl, Francese, 1811-ca. 1885. Guarniture e grande formella centrale opera di Emmanuel Frémiet, Francese, 1824-1910
- Data: 1867
- Materiale e tecnica: Quercia con impiallacciatura in cedro, noce, ebano e avorio; guarniture in bronzo argentato
- Dimensioni: 238 x 151 x 60 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di Mr. Frank E. Richardson e consorte, 1989
- Numero d'inventario: 1989.197
- Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
