Italiano
Busto che ritrae l'imperatore Gaio, noto come Caligola
Questo elegante busto di Caligola rispetta lo stile ufficiale dei ritratti creato al tempo di Augusto, suo bisnonno, sottolineando quindi l’unità e la continuità della dinastia giulio-claudia. Qui però l’artista è riuscito a catturare un aspetto specifico della personalità di Caligola: lo scatto orgoglioso del capo e le sottili labbra serrate potrebbero suggerire la vanità e crudeltà che lo resero infame. Il suo breve regno si concluse con il suo assassinio a soli ventotto anni, alla sua morte molti dei suoi ritratti vennero distrutti, riutilizzati o gettati nel Tevere.
Artwork Details
- Titolo: Busto che ritrae l'imperatore Gaio, noto come Caligola
- Periodo: Periodo giulio-claudio
- Data: 37-41 d.C.
- Cultura: Romana
- Materiale e tecnica: Marmo
- Dimensioni: Alt. 50,8 cm
- Crediti: Rogers Fund, 1914
- Numero d'inventario: 14.37
- Curatorial Department: Greek and Roman Art
Audio
Disponibile solo in: English
1094. Busto che ritrae l'imperatore Gaio, noto come Caligola
0:00
0:00
We're sorry, the transcript for this audio track is not available at this time. Please email info@metmuseum.org to request a transcript for this track.
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
