Maschera
Australia, stretto di Torres, probabilmente isola di Mabuiag
Not on view
Le maschere di tartaruga sono peculiari delle isole dello stretto di Torres, ubicate tra l’Australia e la Nuova Guinea. Erano costruite scaldando singoli pezzi di guscio di tartaruga, che venivano piegati nella forma desiderata, forati ai bordi e legati insieme per mezzo di fibre in modo da creare forme tridimensionali. Questa maschera probabilmente proviene dall’isola di Mabuiag e forse veniva usata durante cerimonie funebri e riti propiziatori allo scopo di assicurare raccolti abbondanti, pesca e caccia copiose. Durante tali riti gli uomini indossavano maschere note come buk, krar o kara e fruscianti costumi per danzare intrecciati con erba, mettendo in scena eventi tratti dalla vita degli eroi di epoche primordiali. La maschera qui raffigurata, che potrebbe rappresentare uno di tali eroi, è sormontata da un uccello, la fregata, forse il suo totem personale.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.