Italiano
Testa di sovrano
L’identità di questa testa a dimensioni naturali e il luogo di origine rimangono sconosciuti. La maestria della fattura, la tecnica innovativa e l’utilizzo della lega di rame, un materiale molto pregiato, fanno pensare che si tratti di un sovrano o di una persona della classe elevata. Un tempo le cavità nere degli occhi erano probabilmente intarsiate con materiali in rilievo, come era caratteristico dell’arte antica del Vicino Oriente. Nonostante la superficie di rame sia ormai corrosa, si possono ancora osservare i motivi della barba pettinata con eleganza e i baffi ben curati, insieme alle linee curve e diagonali che caratterizzano la stoffa del turbante.
Artwork Details
- Titolo: Testa di sovrano
- Periodo: Antica Età del Bronzo
- Data: ca. 2300-2000 a.C.
- Area geografica: Iran o Mesopotamia
- Materiale e tecnica: Lega di rame
- Dimensioni: Alt. 34,3 cm
- Crediti: Rogers Fund, 1947
- Numero d'inventario: 47.100.80
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
