Italiano
Pendenti e sferette
Questi monili sono tra gli esempi più importanti dell’arte orafa antica della Mesopotamia. Per la varietà stilistica, le diverse leghe d’oro e la differente maestria adottata, la raccolta si dovrebbe considerare piuttosto una congerie di elementi singoli che una collana omogenea. Ciascun pendente rappresenta una divinità o il simbolo di una divinità che avrebbe potuto proteggere dal male. È possibile che si ritenesse che gli dei o le dee rappresentate dai simboli sui pendenti fossero magicamente presenti in quelle forme.
Artwork Details
- Titolo: Pendenti e sferette
- Periodo: Periodo babilonese antico
- Data: ca. 1800-1600 a.C.
- Area geografica: Mesopotamia, si ritiene provenga da Dilbat
- Materiale e tecnica: Oro
- Dimensioni: Diam. del cerchio di dimensioni maggiori 3,6 cm
- Crediti: Fletcher Fund, 1947
- Numero d'inventario: 47.1a–h
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
