Italiano
Piatto a lustro che raffigura un cavallo alato
Nel XII secolo, i ceramisti emigrati dall’Egitto o dalla Siria importarono in Iran le ceramiche dipinte a lustro. Pertanto, agli inizi, la produzione di oggetti con la tecnica a lustro in Iran condivide le caratteristiche degli stessi pezzi fabbricati in Egitto durante il regno dei Fatimidi, compresa l’eccellente qualità del disegno, come si può vedere da questo piatto che raffigura un grande cavallo alato bianco su fondo lucido, circondato da un bordo a festoni. In passato si pensava che il piatto provenisse dalla città di Rayy (vicino a Tehran), ma ora si ritiene che la città meridionale di Kashan fosse all’epoca l’unico centro di produzione di oggetti a lustro.
Artwork Details
- Titolo: Piatto a lustro che raffigura un cavallo alato
- Data: Fine del XII secolo
- Area geografica: Iran
- Materiale e tecnica: Pasta di pietra; dipinto a lustro su vernice opaca monocroma
- Dimensioni: Alt. 8,3 cm, diam. 20,3 cm
- Crediti: Rogers Fund, 1916
- Numero d'inventario: 16.87
- Curatorial Department: Islamic Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
