Italiano

L'Assunzione della Vergine

ca. 1337–39
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 952
Bernardo Daddi fu il più importante pittore di Firenze della generazione successiva a Giotto. Questa tavola probabilmente formava la metà superiore di un’importante pala d’altare dipinta per la cappella del Sacro Cingolo nel duomo di Prato, vicino a Firenze, dove si conserva la preziosa reliquia della sacra cintola della Vergine. Qui la Vergine viene trasportata in cielo da sei angeli e, come prova della sua Assunzione, allunga la cintola in basso verso san Tommaso, le cui mani si possono vedere sul bordo sinistro inferiore della tavola. La metà inferiore della pala andata perduta probabilmente raffigurava san Tommaso insieme ad altri apostoli raccolti intorno al letto di morte della Vergine.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: L'Assunzione della Vergine
  • Artista: Bernardo Daddi, Italiano, ca. 1290-1348
  • Data: ca. 1337-39
  • Materiale e tecnica: Tempera su tavola, con fondo oro
  • Dimensioni: 108 x 136,8 cm
  • Crediti: Robert Lehman Collection, 1975
  • Numero d'inventario: 1975.1.58
  • Curatorial Department: The Robert Lehman Collection

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.