Italiano

Formella raffigurante la Pentecoste

ca. 1150–75
On view at The Met Cloisters in Gallery 14
Questo piccolo capolavoro, ravvivato da oltre dodici preziose sfumature di colore, rappresenta il momento in cui, secondo gli Atti degli Apostoli nel Nuovo Testamento, lo Spirito Santo discese sugli apostoli donando loro la facoltà di predicare in diverse lingue. Cinquanta giorni dopo la Pasqua, dal cielo giunse un rombo simile ad un vento impetuoso, lingue di fuoco serpeggiarono sopra gli apostoli e questi si ritrovarono in grado di parlare altre lingue. La mano di Dio è posta al di sopra del capo di San Pietro che, seduto al centro tra gli apostoli, tiene le chiavi del paradiso. Questa formella fa parte di una serie eseguita nella regione della Mosa (Francia e Belgio odierni), forse per un altare o un pulpito.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Formella raffigurante la Pentecoste
  • Data: ca. 1150-60
  • Area geografica: Valle della Mosa
  • Cultura: Paesi Bassi meridionali
  • Materiale e tecnica: Smalto traslucido champlevé su rame dorato
  • Dimensioni: 10,3 x 10,3 cm
  • Crediti: The Cloisters Collection, 1965
  • Numero d'inventario: 65.105
  • Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.