Italiano

Cannuccia

ca. 1230–50
On view at The Met Cloisters in Gallery 14
Questi oggetti sacri, sontuosamente ornati con motivi disegnati da un sottile fil di ferro e da immagini a repoussé e niello, furono creati per essere utilizzati durante la messa: un piattino (patena) per il pane e un calice con cannuccia per il vino. Le cannucce, spesso in coppia, erano talvolta usate per evitare di versare il vino consacrato come sangue di Cristo. Sul calice e sulla patena sono abbinate scene della vita di Cristo con storie del Vecchio Testamento che ne rappresentano il prologo. La coppa del calice è decorata tutt’intorno dai dodici apostoli, mentre san Trudperto, patrono del monastero nei pressi di Freiburg im Breisgau da cui provengono questi oggetti, è in grande risalto sulla patena, di fronte a Cristo nel medaglione in alto.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Cannuccia
  • Data: ca. 1230-50
  • Area geografica: Provenienti dal monastero benedettino di San Trudperto a Münstertal, nei pressi di Freiburg im Breisgau
  • Cultura: Tedeschi
  • Materiale e tecnica: Argento, argento dorato, niello, pietre preziose
  • Dimensioni: lungh. della cannuccia 21,6 cm
  • Crediti: The Cloisters Collection, 1947
  • Numero d'inventario: 47.101.28
  • Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.