Flauto dolce contralto in Fa
Johann Benedikt Gahn German
Nel 1698, Johann Benedikt Gahn entrò a far parte della corporazione dei tornitori del legno di Norimberga in qualità di maestro, specializzandosi nella fabbricazione di strumenti musicali. Fu attivo nella sua bottega fino alla morte avvenuta nel 1711. Ci sono pervenuti circa sedici flauti dolci e pochi oboi in avorio o legno di bosso. Alcuni flauti, come quello qui raffigurato, sono intagliati con decorazioni di foglie d’acanto e una maschera, un motivo associato a Norimberga che appare anche su strumenti di altri artigiani, come quelli del famoso costruttore di strumenti a fiato Johann Wilhelm Oberlender il Vecchio. Per le sue dimensioni, il flauto contralto divenne quello preferito a partire dal Settecento. L’avorio ricavato dalle zanne d’elefante, materiale esotico di grande flessibilità, viene da tempo utilizzato per gli strumenti di grande valore.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.