Italiano
Stranieri
Proveniente dalle rovine di Amarna e riutilizzato ad Hermopolis, è il frammento di un bassorilievo raffigurante le teste di quattro stranieri: due Nubiani a destra e forse due Libici sulla sinistra. Non è chiaro se le braccia in alto con le mani che reggono le aste (forse manici di parasole) appartengano agli stessi individui. Le linee ondeggianti in basso potrebbero rappresentare le redini di cavalli, suggerendo che gli uomini stanno accompagnando un re e una regina durante un viaggio in cocchio. Durante il regno di Akhenaton soldati stranieri prestavano servizio nell’esercito egiziano e come guardie del corpo reali.
Artwork Details
- Titolo: Stranieri
- Periodo: Nuovo Regno, XVIII dinastia, ca. regno di Akhenaton
- Data: 1352-1336 a.C.
- Area geografica: Amarna, in seguito Hermopolis
- Materiale e tecnica: Calcare, pittura
- Dimensioni: 24,1 x 53,5 cm
- Crediti: Dono di Norbert Schimmel, 1985
- Numero d'inventario: 1985.328.13
- Curatorial Department: Egyptian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
