Italiano

Sfinge di Hatshepsut

New Kingdom
ca. 1479–1458 B.C.
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 131
Questa sfinge maestosa venne eseguita durante il regno congiunto di Hatshepsut e del figliastro Thutmosi III. Dopo la morte della regina nel 1458 a.C., Thutmosi III fece distruggere l’opera e la fece gettare in una cava insieme alle altre sculture di Hatshepsut che si trovavano nel tempio di Deir el-Bahri. Negli Anni Venti, gli archeologi del Metropolitan Museum rinvennero i frammenti delle opere e li ricomposero. Quattro delle sei sfingi di granito portate alla luce hanno misure diverse e probabilmente si ergevano individualmente nei cortili del tempio. Questa scultura, che pesa 6.759 kg, pare facesse parte di una coppia di sfingi che probabilmente fiancheggiavano un’entrata. I resti dell’altra sfinge sono conservati al Cairo.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Sfinge di Hatshepsut
  • Periodo: Nuovo Regno, XVIII dinastia, regno congiunto di Hatshepsut e Thutmosi III
  • Data: ca. 1473-1458 a.C.
  • Area geografica: Tebe, Deir el-Bahri, cava di Senenmut
  • Materiale e tecnica: Granito, pittura
  • Dimensioni: Alt. 164 cm, lungh. 3,43 m
  • Crediti: Rogers Fund, 1931
  • Numero d'inventario: 31.3.166
  • Curatorial Department: Egyptian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.