Italiano

Testa di Arsinoe II

Ptolemaic Period
278–270 B.C.
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 134
Questa testa proveniente da una statua di dimensioni pari alla metà rispetto a quelle naturali è stata identificata come un’immagine di Arsinoe II, sorella e moglie del re Tolomeo II (284-246 a.C.), in base alla forte somiglianza tra quest’opera e una statua con iscrizioni conservata in Vaticano. Potrebbe comunque risalire a un’epoca successiva al periodo di otto anni in cui Arsinoe fu regina d’Egitto, in quanto la posizione e la probabile forma della corona un tempo applicata alla sporgenza di pietra in cima al capo identificano la statua come immagine divinizzata e pertanto defunta di Arsinoe con le sembianze della dea Iside-Hathor. Lo stile prettamente egiziano testimonia gli sforzi dei Tolomei dell’età grecomacedone di presentarsi come i veri eredi dei faraoni.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Testa di Arsinoe II
  • Periodo: Epoca tolemaica
  • Data: 278-270 a.C.
  • Area geografica: Abu Rawash, Wadi Qaren
  • Materiale e tecnica: Calcare (duro)
  • Dimensioni: 11,8 x 8,7 x 8,4 cm
  • Crediti: Dono di Abby Aldrich Rockefeller, 1938
  • Numero d'inventario: 38.1
  • Curatorial Department: Egyptian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.