Testa di Arsinoe II
Ptolemaic Period
Abu Rawash, Wadi Qaren
Questa testa proveniente da una statua di dimensioni pari alla metà rispetto a quelle naturali è stata identificata come un’immagine di Arsinoe II, sorella e moglie del re Tolomeo II (284-246 a.C.), in base alla forte somiglianza tra quest’opera e una statua con iscrizioni conservata in Vaticano. Potrebbe comunque risalire a un’epoca successiva al periodo di otto anni in cui Arsinoe fu regina d’Egitto, in quanto la posizione e la probabile forma della corona un tempo applicata alla sporgenza di pietra in cima al capo identificano la statua come immagine divinizzata e pertanto defunta di Arsinoe con le sembianze della dea Iside-Hathor. Lo stile prettamente egiziano testimonia gli sforzi dei Tolomei dell’età grecomacedone di presentarsi come i veri eredi dei faraoni.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.