Italiano

Libro dei Morti di Nany

Third Intermediate Period
ca. 1050 B.C.
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 126
In questa scena tratta dal papiro del suo Libro dei Morti, Nany, la cantante rituale di Amon e figlia di un re — un sedicente sacerdote tebano o il re di Tanis sul delta del Nilo — è in piedi di fianco a una grande bilancia sulla quale viene pesato il suo cuore davanti a Maat (la dea della giustizia e della verità). A sinistra si trova la dea Iside. Anubis, il dio dell’imbalsamatura con la testa di sciacallo, regola i piatti della bilancia, mentre Osiride, il dio dell’oltretomba, domina la scena. Si stanno valutando le azioni di Nany durante la sua vita terrena. Il verdetto è favorevole: Anubis annuncia, e Osiride conferma, che “il suo è il cuore di un giusto”.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Libro dei Morti di Nany
  • Periodo: Terzo Periodo Intermedio, XXI dinastia
  • Data: ca. 1050 a.C.
  • Area geografica: Tebe, Deir el-Bahri, Tomba di Meritamon
  • Materiale e tecnica: Papiro, pittura
  • Dimensioni: 35 cm x 5,24 m
  • Crediti: Rogers Fund, 1930
  • Numero d'inventario: 30.3.31
  • Curatorial Department: Egyptian Art

Audio

Disponibile solo in: English
Cover Image for 3500. Libro dei Morti di Nany

3500. Libro dei Morti di Nany

0:00
0:00

Agli inizi della storia egizia, le credenze sull’aldilà furono inserite in un genere letterario composto da formule magiche e testi descrittivi. Tali testi furono usati per le sepolture in molti modi diversi nel corso dei secoli. A partire dal XVIII secolo a.C. furono scritti su rotoli di papiro come quelli qui esposti. Questi due provengono dalla tomba di Nany, una piccola e pingue signora, morta a poco più di settant’anni agli inizi della XXI dinastia. Secondo l’usanza dell’epoca, un papiro era appoggiato direttamente sulla mummia. In questo caso si tratta del rotolo più corto in basso, che contiene testi di una raccolta denominata dagli antichi Egizi “Il libro di ciò che si trova negli inferi”. Sull’estremità destra del papiro si può vedere il titolo scritto in egiziano. Le figure illustrate sono diverse personificazioni del dio sole durante il suo viaggio notturno nel mondo degli inferi, alternate alle immagini della mummia bianca di Nany.

Anche l’altro papiro più lungo è tipico dei riti di sepoltura della XXI dinastia. Fu ritrovato all’interno di una statua di legno del dio Osiride. I testi contenuti sono tratti dal “Libro del ritorno nel giorno”, da noi comunemente chiamato il “Libro dei morti”. Hanno lo scopo di aiutare Nany a superare il giudizio finale cui ogni egiziano deve sottostare dopo la morte. Le illustrazioni sono particolarmente belle. A partire da destra verso sinistra, si vede Nany che afferma la sua innocenza davanti alle divinità della sala del giudizio. Al centro, tra i testi, vediamo il giudizio, simboleggiato da una bilancia che soppesa il suo cuore davanti alla figura di Maat, dea della giustizia e dell’ordine. Una volta superata la prova, può godere una vita di rinnovamento quotidiano sotto forma di spirito, devoto al sole che nasce, dedicandosi serenamente ai lavori nei campi e viaggiando in barca verso occidente al tramonto. All’estremità sinistra si vede Nany nell’aldilà di notte davanti a Osiride, sovrano degli inferi e dio della rinascita e della resurrezione.

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.