Guardamano di spada a forma di draghi contrapposti
Asia centrale
Numerosi oggetti di giada del periodo timuride (ca. 1370-1507) hanno le estremità o le impugnature raffiguranti teste di draghi, sebbene il prototipo per l’oggetto qui raffigurato risalga ad un’opera in metallo d’arte timuride. Il verde scuro di questa guardia, colore molto amato dai Timuridi, accentua la stilizzata ferocia degli animali mitologici. Con ogni probabilità la predilezione dei Timuridi per la giada si basa sulla credenza che questo materiale avesse proprietà protettive, una qualità associata anche ai draghi. Nota per la sua durezza, la giada di questo pezzo è stata scolpita con straordinaria maestria e gran dovizia di particolari. L’assenza della lama non permette di stabilire se la spada sia stata usata spesso in battaglia; ciò è da ritenersi assai probabile poiché l’età dei Timuridi fu segnata da conflitti regionali.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.