Italiano
Coppia
Realizzata come elemento ornamentale per un monumento all’aperto a sé stante, questa coppia è tra i più eccellenti prodotti artistici di una regione in cui convergono le tradizioni estetiche di Africa e Oceano Indiano. L’idea del rapporto di fondamentale complementarità tra uomo e donna, qui raffigurata con estrema eloquenza, è un tema importante nella vita spirituale del Madagascar. La forza pacata e l’equilibrio simmetrico di quest’opera ne fanno un raro esempio di scultura dell’Africa sudorientale che ha influenzato l’arte occidentale. Conosciuta a Parigi agli inizi del Novecento, entrò a far parte della collezione dello scultore inglese Sir Jacob Epstein intorno al 1922-23.
Artwork Details
- Titolo: Coppia
- Data: XVII-fine del XVIII secolo
- Area geografica: Madagascar, regione di Menabe
- Cultura: Popolazioni Sakalava
- Materiale e tecnica: Legno, pigmento
- Dimensioni: Alt. 99,1 cm
- Crediti: Acquistato, donazioni di Lila Acheson Wallace, Daniel e Marian Malcolm e James J. Ross, 2001
- Numero d'inventario: 2001.408
- Curatorial Department: The Michael C. Rockefeller Wing
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
