Montagne d'estate
Attributed to Qu Ding Chinese
Nel periodo compreso tra il 900 e il 1100, i pittori cinesi crearono paesaggi con l’intento di esaltare la sublime bellezza del creato. Per meglio apprezzarli chi osserva dovrebbe identificarsi con le figure umane dipinte. In Montagne d’estate, alcuni viaggiatori sono in cammino verso un tempio per un ritiro. La montagna al centro si staglia maestosa, come un imperatore tra i sudditi, all’apice della gerarchia naturale. L’uso sapiente di pennellate dense e della tecnica a “lavatura d’inchiostro” suggerisce che Montagne d’estate sia stato eseguito da un artista attivo intorno al 1050, data confermata da sigilli dei collezionisti appartenenti all’imperatore Song Huizong (r. 1101-25), il cui catalogo di dipinti riporta tre opere intitolate Paesaggio estivo, dell’artista, altrimenti ignoto, Qu Ding.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.