Italiano

Marte e Venere legati da Amore

1570s
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 608
Questo dipinto, in cui Cupido lega Marte, il dio della guerra, a Venere con un nodo d’amore, celebra gli effetti educativi e civilizzanti dell’amore, come indicato dal latte che sgorga dal seno di Venere e dall’incatenamento del cavallo di Marte. All’inizio del Seicento, era appeso accanto ad altre scene mitologiche ed allegoriche eseguite dall’artista nella collezione di Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero a Praga. Questo è uno dei dipinti più noti del Veronese, creato quand’egli si trovava all’apice delle proprie capacità. Il pittore veneziano viene annoverato tra i più grandi maestri della luce e del colore e la sua opera ebbe un’influenza duratura sugli artisti successivi, da Annibale Carracci e Velázquez fino a Tiepolo.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Marte e Venere legati da Amore
  • Artista: Paolo Veronese (Paolo Caliari), Italiano, 1528-1588
  • Data: 1570-80
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 205,7 x 161 cm
  • Crediti: John Stewart Kennedy Fund, 1910
  • Numero d'inventario: 10.189
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.