Casa di fuoco
James Rosenquist American
Not on view
Nel corso degli anni Sessanta Rosenquist, che si era formato come pittore di cartelloni pubblicitari, iniziò a creare opere stravaganti di grandi dimensioni in stile pop. Casa di fuoco emana il dinamismo e l’eleganza sensuale che hanno contraddistinto le sue opere a partire da quel periodo. In questo trittico allegorico, banali oggetti diventano insolitamente infidi: un sacchetto della spesa sta misteriosamente sospeso a mezz’aria, un secchio in acciaio fuso di incredibile splendore viene calato da una finestra e fiammeggianti rossetti sono allineati come una batteria di fucili. Le allusioni a violenza, sesso e consumismo fanno pensare ad opere precedenti come la monumentale composizione F - 111 del 1965, in cui l’artista ha mescolato l’immagine di un cacciabombardiere dell’aeronautica americana con quella di un bambino e un mucchio di spaghetti, un’opera che trasmette un intenso senso di seduzione e pericolo.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.