Italiano
Statua di Gudea
Gudea regnò nella città-stato sumerica di Lagash, che comprendeva l’antica città di Girsu, dove probabilmente fu rinvenuta questa scultura. Sulle colonne verticali dell’abito appare l’ iscrizione cuneiforme che afferma: CHE LA VITA DI GUDEA, CHE COSTRUÌ LA CASA, SIA LUNGA. La statua probabilmente si trovava in un tempio, dove avrebbe rappresentato il sovrano per l’eternità; l’iscrizione era forse una preghiera rivolta direttamente agli dei di Lagash. L’espressione seria del volto e le mani giunte trasmettono un senso di pietas e di calma in perfetta sintonia con la funzione della statua.
Artwork Details
- Titolo: Statua di Gudea
- Periodo: Periodo neosumerico
- Data: ca. 2090 a.C.
- Area geografica: Mesopotamia, probabilmente proveniente da Girsu (odierna Tello)
- Materiale e tecnica: Diorite
- Dimensioni: Alt. 44 cm
- Crediti: Harris Brisbane Dick Fund, 1959
- Numero d'inventario: 59.2
- Curatorial Department: Ancient West Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.