Pendente a forma di mezzaluna con uccelli affrontati
Egitto
Gli oggetti d’arte fabbricati al Cairo durante il regno dei Fatimidi (969-1171) si distinguono per il largo uso di motivi antropomorfi e zoomorfi e per l’elevata qualità della tecnica artigianale. Questo pendente, dal complesso disegno costruito in filigrana su una griglia d’oro, è uno straordinario esempio di oreficeria. I Fatimidi derivarono dall’arte bizantina l’uso di ornamenti a forma di mezzaluna ed anche la tecnica dello smalto cloisonné, qui utilizzato per gli uccelli al centro del pendente. Forse l’orefice acquistò gli inserti precedentemente realizzati e li applicò sullo sfondo d’oro, fissandoli con una sostanza adesiva.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.