Italiano

Clavicembalo e figure

Designer Michele Todini Italian
Jacob Reiff Austrian, active Rome
ca. 1670
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 681
Questa cassa dorata, tra gli esemplari più preziosi dell’arte ornamentale del Barocco romano, racchiudeva un clavicembalo italiano dotato di un registro di cinque ottave, insolitamente ampio. Lo strumento in origine faceva parte della Galleria Armonica di Todini (un museo di strumenti musicali) a Roma e figurava nel catalogo del museo del 1676. Le figure di Polifemo che suona la zampogna e di Galatea in atteggiamento di stupore erano collocate ai lati del clavicembalo davanti a una scenografia. Polifemo era collocato su una “montagna” che nascondeva le canne di un organo che imitavano il suono della sua zampogna. L’ingegnosità di Todini fiorì nello stesso clima musicale che portò all’invenzione del pianoforte intorno al Settecento.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Clavicembalo e figure
  • Artista: Michele Todini, Italiano, battezzato nel 1616-1689
  • Data: ca. 1670
  • Materiale e tecnica: Legno, vari materiali
  • Dimensioni: Cassa del clavicembalo: 299,7 x 96,5 x 37,5 cm
  • Crediti: The Crosby Brown Collection of Musical Instruments, 1889
  • Numero d'inventario: 89.4.2929a–e
  • Curatorial Department: Musical Instruments

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.